Manca poco all’inizio della magica notte degli spiriti che vagano per la terra, mescolandosi tra i vivi. Una tradizione quella..
Arte e Cultura
Articles
La Certosa di Serra San Bruno è un antico monastero certosino, ubicato nel grazioso borgo da cui prende il nome,..
Rientrato in funzione dopo decenni d’inattività, merita attenzione l’antico Mulino Loiacono ad acqua, le cui origini risalgono al 1750 circa,..
Civita, il piccolo borgo di origine albanese, nel cuore del Pollino, nella settimana santa revoca i riti della liturgia bizantina,..
Tra le festività, quella di Pasqua in Calabria è sicuramente tra le più suggestive e interessanti. Tra i tanti riti..
Siete appassionati di eventi tradizionali particolari e unici? Allora non potete perdervi l’appuntamento con la Festa della Pita ad Alessandria..
La settimana santa di Verbicaro, antico comune in provincia di Cosenza, è tra le più solenni della regione. Ancora oggi,..
La Pasqua in Calabria è una delle feste più sentite tra gli eventi dell’anno tanto che ancora oggi molti dei..
Non sono solo le spiagge, il mare e le verdi distese ad incantare turisti e non in Calabria. La regione..
La Calabria è una regione ricca di tesori d’inestimabile valore che si celano tra i paesaggi naturali dell’entroterra fino alle..
Recent Comments
grazie per la segnalazione
Grazie per la segnalazione.
Buongiorno, vorrei segnalare i presepi viventi di Castrovillari (il Cantico dei Pastori), 26/12 e 4 gennaio 2019. A Laino Castello e Civita.