Costa degli Achei Sibari

Costa degli Achei, viaggio in Magna Grecia

Nell’estesa Piana di Sibari, 150 chilometri di spiaggia sono occupati dalla cosiddetta Costa degli Achei, cosi chiamata per la presenza, in passato, nella colonia di Sybaris, degli Achei. La Costa degli Achei, bagnata dal mar Ionio, è sovrastata dal massiccio del Pollino, offrendo tante destinazioni da visitare e uno spettacolo di natura ineguagliabile per chi la visita.

Lungo l’estesa costa, non sorgono soltanto spiagge incantevoli, dove godersi piacevoli giornate all’insegna del relax e divertimento a mare, ma anche diversi punti d’interesse storico, come scavi archeologici che testimoniano la presenza di coloni che vi hanno vissuto, offrendo così un ampio ventaglio di attività a chi la visita.

Tra le spiagge più incantevoli della Costa degli Achei, vi segnaliamo la Marina di Rocca Imperiale, ubicata nel comune da cui prende il nome. Una spiaggia di circa 7 chilometri, di sabbia finissima e dorata, alternata a scogli e ciottoli. Si tratta di una delle poche spiagge d’Italia, segnalata nella Guida Blu di Legambiente. La Marina di Rocca Imperiale non è molto distante dal centro storico, raggiungibile anche a piedi per godersi una giornata all’insegna del mare e della cultura.

costa delgi achei castelloAltra località che merita di essere menzionata, lungo la costa ionica degli Achei, è il borgo di Roseto Capo Spulico che grazie alla conservazione del paesaggio si è aggiudicato un posto nella Guida Blu del 2009 per il suo magnifico litorale. La particolare località balneare, con un’estesa spiaggia di pietre, offre degli scenari incantevoli a chi la visita. Nel periodo della Magna Grecia, proprio a Roseto Capo Spulico si coltivavano le rose con cui si riempivano i materassi. Tra i luoghi di interesse, vi suggeriamo una visita al Castrum Petrae Roseti, il Castello della Pietra di Roseto e il castello medievale, del tredicesimo secolo, posto a picco sul mare.

Villaggi e strutture turistiche si alternano lungo le spiagge di Sibari, forse la più famosa delle Costa degli Achei. La spiaggia finissima si alterna a quella di scogli e sassi, lungo tutta la costa. La spiaggia di Sibari si trova all’interno della Riserva della Foce del fiume Crati. Anche qui non mancano i siti archeologici di Sibari, dove è possibile visitare quel che rimane dell’antica colonia di Sybaris. Volete godervi una giornata all’insegna del divertimento sfrenato? Allora vi consigliamo di puntare il navigatore verso Sibari Avventura, un parco in stile Indiana Jones adatto a tutti, anche ai bambini con percorsi differenziati su livelli.

 

Foto di Photolab




There are no comments

Add yours