Parghelia

Estate al mare in Calabria sulle spiagge di Parghelia

Dune di sabbia finissima, calette selvagge attirano turisti e vacanzieri lungo la Costa degli Dei. Dopo il tratto di Pizzo,  Briatico, subito prima di Tropea, troviamo il tratto di costa di Parghelia, cosi chiamate per via dell’omonima località. Ecco per voi un breve elenco delle spiagge di Parghelia per la vostra estate al mare in Calabria.

Per arrivare in spiaggia potete spostarvi dal paesino, percorrendo il passaggio pedonale che passa sotto la stazione dei treni; al contrario potete seguire le indicazioni per la spiaggia direttamente dalla statale. Bisogna lasciare l’auto sulla strada, dove si trova posto e poi spostarsi a piedi verso la spiaggetta. Il percorso pedonale è in discesa e in cemento, comodo per raggiungere la spiaggia ma forse un pò faticoso per ritornare a casa.

Spiagge di Parghelia: I Cancini

La prima spiaggia della costa degli Dei a ridosso della zona di Parghelia è la spiaggia I cancini, così chiamata per la presenza, in passato, di un giardino con due cancelli, ovvero i cancini piuttosto grandi, tanto da essere visibili dal mare ed essere usati come un punto di riferimento dai pescatori. Oggi i cancelli non sono più presenti e neppure il giardino. La spiaggia è privata e per raggiungerla è possibile accedere solo attraverso alcune strutture turistiche come il villaggio Porto Pirgos, La Vela e Blue Paradise. Unico modo per arrivare sulla spiaggia è quello di richiedere il permesso ai gestori delle strutture alberghiere.

Spiagge di Parghelia: I Puzzi

Subito dopo i villaggi turistici La Tonnara e Panta Rei, direttamente dalla SS 522 potrete raggiungere la particolare Spiaggia de I Puzzi, cosi chiamata per la presenza di due pozzi, in passato, dove i pescatori e le persone del luogo arrivavano per attingere l’acqua. Purtroppo la spiaggia, pur essendo libera, non è accessibile senza l’autorizzazione dei titolari delle strutture turistiche a meno che non conosciate qualche ospite. Qualcuno riesce a farla franca camminando lungo la spiaggia.

Spiagge di Parghelia: Vurdila

Anche per accedere alla vicina spiaggia della Vurdila, cosi nota in onore dell’omonimo vento nordico che vi soffia con una certa violenza, avrete bisogno del permesso dei gestori delle strutture turistiche.

Spiagge di Parghelia: Michelino

spiagge di parghelia michelino

Altra spiaggia caratteristica è la spiaggia Michelino, un’oasi dove la natura incontaminata per eccellenza fa da padrona.

Spiagge di Parghelia: Vavalacu

Dalla stazione dei treni di Parghelia potrete spostarvi comodamente verso la Spiaggia Vavalacu il cui nome deriva da un episodio curioso. Pare, infatti, che un uomo in passato possedesse una casa, proprio in questa spiaggia che, durante l’inverno, puntualmente veniva distrutta dalla violenza delle onde. Nonostante ciò, l’uomo ricostruiva la sua casetta ogni anno con tanta dedizione e passione cosi come fa il vavalacu, ovvero la lumaca di mare, stando a quanto affermano i pescatori esperti di mare.

spiaggia parghelia pizzuta

[Foto di Andrea Calzona]

Spiagge di Parghelia: A Pizzuta

Terminiamo il nostro elenco delle spiagge più belle di Parghelia con l’A Pizzuta. Una fra le spiagge più suggestive della Costa degli Dei, tanto da essere presa di mira come destinazione da vip intorno agli anni ’70. Il suo nome? A Pizzuta è il nome dei particolari pinnacoli granitici che fuoriescono direttamente dai fondali del mare. Sicuramente l’avrete visto in qualche cartolina.

Oltre a godervi una piacevole giornata di mare, nell’incantevole spiaggia, raggiungibile senza difficoltà dal paese oppure dal Lido La Grazia, potrete dedicarvi a tante altre attività. Non dimenticate a casa occhialini e pinne per tuffarvi in un viaggio di esplorazione di paesaggi marini d’incantevole bellezza, oppure per passeggiare sulla sabbia chiara e soffice. Sappiate che non sono presenti dei servizi per i bagnanti, pertanto per il pranzo puntate su qualche tramezzino o comunque pranzo al sacco.

Foto di Luigi Strano




There are no comments

Add yours