La Calabria è una delle regioni capaci di offrire tante attività per gli amanti della natura. Vi porteremo alla scoperta..
Ultimi articoli
Papasidero (CS) è un piccolo Comune nel Parco nazionale del Pollino. Non così famoso come altri centri della Calabria, pochi..
La Valle del Raganello è una delle attrattive più gettonate tra le meraviglie naturali del Parco del Pollino in Calabria,..
Panetti è una piccola frazione del comune di Platania, nelle vicinanze di Lamezia Terme, città della Calabria. Si tratta di..
Tra sentieri tortuosi e boschi fitti di vegetazione, si nasconde il simbolo della forza e del lavoro instancabile della natura...
Il dolce tipico della Pasqua in Calabria, noti a molti, nella tradizione è la cuzzupa, preparato secondo una ricetta particolare..
I riti della settimana santa della Pasqua in Calabria, che si celebrano ancora, secondo le tradizioni.
La cuzzupa calabrese è il dolce per eccellenza tipico della tradizione pasquale. Non si tratta di un dolce preparato a..
Diverse sono le pietanze che i calabresi preparavano per festeggiare la fine del periodo delle rinunce della Quaresima. La Pitta..
Civita, il piccolo borgo di origine albanese, nel cuore del Pollino, nella settimana santa revoca i riti della liturgia bizantina,..
Recent Comments
Salve a tutti, per chi si trovasse in vacanza in Calabria quest'estate vorrei pubblicizzare un po' la spiaggia gay / nudista di marina di […]
ciao Karina, infinite grazie per la tua testimonianza. Ci fa molto piacere che la nostra cultura sia stata accolta piacevolmente in tutto il mondo. Grazie
Salve Luigi, mia bisnonna Vincenza Tosto portò la tradizione dell'impiulatu da Paola a Salvador di Bahia, in Brasile, quando si trasferì all'inizio del Novecento, dopo […]