Se vi state chiedendo quali sono le città della Calabria, allora siete arrivati nel post giusto. Le città della Calabria, principali, sono cinque, ovvero Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.
Catanzaro è il capoluogo di regione, occupa una posizione strategica, lungo uno sperone di roccia. La città fu formata dai Normanni e la sua superficie venne ridotta dopo l’istituzione delle provincie di Reggio e Vibo. Cosenza occupa la parte settentrionale della Calabria, nella Valle del Crati, è sede dell’Università degli studi della Calabria e sviluppata città industriale.
Vibo Valentia è la città della Calabria più piccola e comprende all’interno della sua provincia, i borghi più belli, apprezzati dai turisti durante il periodo estivo, lungo la costa degli Dei.
Reggio Calabria è la città più antica della Calabria e occupa l’area meridionale della regione. Crotone è invece l’ultima provincia istituita tra le città della Calabria. Nella sua area sono compresi diversi punti d’interesse artistico e storico, come Capo Colonna, le Castella, oppure l’incantevole Borgo di Santa Severina.